Schreber e Sabine
Edizioni Fai da Te Milano 2003.
Luciano Nanni – da Punto di Vista ( 2004 ).
Teatro. Dramma in tre atti costruito intorno alla
figura di Daniel Paul Schreber, un giudice tedesco
che ricoverato in manicomio nel 1893 circa sette
anni dopo iniziò a scrivere un libro
autobiografico ( Memorie di un malato di nervi )
che lo rese famoso. L’interpretazione
dell’autrice si fonda sulla comprensione del
soggetto nella sua realtà psicologica: tra i
personaggi citiamo l’ Araldo che interviene con
una funzione simile – almeno in taluni casi –
a quello dello storico nell’oratorio sacro o
profano, fornendo inoltre dati biografici.
|