\\ Poesie d'autore online : Storico : Album diario aprile 2009 (inverti l'ordine)
Di seguito tutte le poesie pubblicate in questa sezione, in ordine cronologico.

Di oretta (del 13/04/2009 @ 08:57:38, in Album diario aprile 2009, linkato 21906 volte)

Eva Massarani

 

Qualche volta la scelta è di non fare

accettando il momento vuoto e nulla

dell’oggi per le cose di domani.

Il presente possibile del fare

ha il limite del giorno e della notte

per se stessi e per gli altri attorno e intorno

nel rispetto del kairos proprio e altrui.

 
Di oretta (del 11/04/2009 @ 11:42:36, in Album diario aprile 2009, linkato 23061 volte)

Costruire castelli senza sabbia

sulla riva del mare poesia

è il finale principio del ricevere.

Stare uniti godere costruire

rivedendo gli approcci e le convalide

nel ritrovarsi insieme cambiamento.

 
Di oretta (del 10/04/2009 @ 10:52:56, in Album diario aprile 2009, linkato 10032 volte)

Il mio computer si è bloccato, ne ho comperato uno di nuova generazione, sto imparando a usarlo. È come un trasloco, sono piena di oggetti introvabili e ho un nuovo sistema della luce, questa notte è saltato tutto e poi si è aggiustato da solo.

Nel 1989 chiamai il mio primo computer scompilatore e scrissi:

 

Il mio scompilatore ha nome mela

scrive conta disegna scheda stampa

 

è facile da usare come il frutto

che si morde si sbuccia si fa cuocere

con le torte gli arrosti in marmellata

per gelatina cotognate o sidro

 

fa scena nello studio mentre scrivo

sopra un pezzo di carta con la biro

1990.

Continuo a scrivere su pezzi di carta, che copio poi nel computer con fini didascalici e di memoria.

 
Di oretta (del 09/04/2009 @ 12:49:46, in Album diario aprile 2009, linkato 19542 volte)

Striscia di  poesie per i dipinti di Salvatore Fratantonio 

 

Un mare imprevedibile e profondo

mi ha portato col vento e la tempesta

un destino di pace danze suoni.

 

Viaggio luogo ricordi nostalgia

filigrana di incontri e di parole.

 

Trovare per il vento le parole

per la luce del sole cielo azzurro

per i giorni e le notti da cambiare

 

Adagio con pazienza cura e calma

la verità la storia la memoria

ritrovare di foglie rami fiori.

 

Il caso che allontana dal destino

bisogna con pazienza esorcizzare

cambiando la deriva poco o tanto

con coraggio passione fantasia.

 

Seduta in mezzo agli alberi con calma

lascio al tempo la cura e le parole.

La vita un altro modo sole e cielo

 

Godere del silenzio nella quiete

traghettante ai pensieri le parole.

 

Giocare con la luna e con le stelle

con il vento e la quiete le parole

per l’arte e la passione poesia.

 

Parola meraviglia voce suono

di passione che accende vita e amore

sconvolgente memoria poesia.

 

Il coraggio e l’amore poesia

è un dono che vivendolo si dona

 
Di oretta (del 08/04/2009 @ 12:14:37, in Album diario aprile 2009, linkato 13046 volte)

La storia che dimentica e si svaria

nel troppo molto insieme non sintetico

perde i pezzi si scuce si arrabatta

precipita nel vuoto disfiatato

togliendo l’oltre andare alla speranza.

 

Ci sono tanti mondi modi vite

per guardare il futuro col passato

le persone importanti e i meno altri

che oscillano la storia e le memorie.

Il troppo molto insieme è senza fine.

Accettare il possibile del fare

precludendo gli spazi senza sforzi

di discussioni inutili svaganti.

 
Di oretta (del 07/04/2009 @ 09:56:54, in Album diario aprile 2009, linkato 15640 volte)


Massimo Campigli

Il vuoto niente altrui ghiaccio buriana

che offende spreca gela va accettato

riempito di disegni non distrutto

con l’altro male nulla del rifiuto. 

 
Di oretta (del 06/04/2009 @ 11:54:07, in Album diario aprile 2009, linkato 17408 volte)

 

 


Angelo Riccobene

Due progetti precisi e tanti vaghi

aspettano occasioni amici forza

per diventare case parchi aiole

e canti con dipinti poesia.

Accettare con gli altri anche se stessi

riconoscendo i limiti e gli appigli

per salire discendere afferrare

le occasioni fortuna tempo e luogo.

Non pensare temere prevedere,

accettare con kairos vita e sorte.

Cronos è il tempo lineare, kairos il tempo vissuto qui e ora.  

 
Di oretta (del 05/04/2009 @ 13:55:43, in Album diario aprile 2009, linkato 19821 volte)

L’Italia ritrovata

 

La mia Italia, disegnata a scuola dai bambini divisa in dieci parti, è una meraviglia. Ieri Angela mi ha portato i disegni di cinque bambini stranieri. Mi viene da piangere per la contentezza. Francesco porterà la striscia della mia Italia da disegnare in una quarta elementare dell’entroterra di Parma. Laura, Giovanna e Giorgio sono interessati al progetto.

Io non pubblico per vendere, ma per essere letta. Io non scrivo per pubblicare, ma perché ho l’ispirazione. Lavoro per necessità e passione usando il mio denaro, che considero un ottimo servo e tratto bene. Portare la mia Italia nelle scuole è il fine che mi ha indotto a costituire la mia casa editrice. Altri fini si sono aggiunti e mi rallegra possederla.

 

L’Italia ritrovata un uragano

di frastuono fracasso rabbia riso. 

 
Di oretta (del 04/04/2009 @ 13:04:48, in Album diario aprile 2009, linkato 19395 volte)

Non precedere il tempo né seguirlo:

troppi altri valori e discrepanze

assediano il momento dire e fare.

Non farsi disviare e contagiare

camminando con calma il pieno e il vuoto

del tutto intorno e oltre dei giardini. 

.

 
Di oretta (del 03/04/2009 @ 13:05:57, in Album diario aprile 2009, linkato 23189 volte)


MARIA LUISA SIMONE

L’amico mendicante, che ama le mie poesie e le sceglie con cura affidandosi alle illustrazioni complementari, ha sostenuto ieri che il vivere d’ispirazione mi ringiovanisce, mi ha dato quarant’anni, ho contrapposto le mie canizie, che però il cappello da pioggia in quel momento nascondeva.
 
Aggiungo una poesia, fronte e retro, che mi ha richiesto per un amico uno dei miei  fiorai.

La buona educazione non insegna
a seguire le regole del gioco
ma è l'arte di cambiarle poco o tanto
senza che mai nessuno se ne offenda.

Procedendo per prove e per errori
si sbaglia sempre e non si sbaglia mai,
perché la verità che si ricerca
bisogna poi esprimerla in maniera
che diventi accettabile per gli altri.

 
Pagine: 1 2 3